|
 |
|
|
 |


Scheda Controllo assi 10AX |
|
Scheda Controllo assi 10AXQuesta scheda, realizzata con le più moderne tecnologie, permette in un ambito prettamente industriale, di sfruttare al meglio le capacità di elaborazione di un P.C. E' stata infatti progettata per interfacciare fino a 10 ingressi per encoder bidirezionali di tipo Line Driver e 10 uscite analogiche a 12 bits con un Personal Computer IBM o compatibile. Queste due funzioni, combinate insieme tramite un software adeguato realizzato dall'utilizzatore stesso sulla base delle proprie necessità, consentono il controllo di movimentazioni contemporanee di più assi in interpolazione.
Il vostro calcolatore si trasformerà in una potente stazione di controllo in grado di comandare fino a 10 assi contemporaneamente con la gestione di rampe di accelerazione, decelerazione, interpolazione lineare o circolare tra gli assi, posizionamenti infinitesimali, azzeramenti, recuperi del gioco e tutte le funzioni che il controllo di bracci meccanici, robot o macchine industriali può richiedere. La scheda viene collocata all'interno del calcolatore in uno degli appositi slots di connessione (Bus AT) ed è mappabile mediante Jumpers come dispositivo di I/0.
Con semplici istruzioni di Input e Output è quindi possibile accedere ai vari dispositivi (Contatori e Convertitori Digitali Analogici) che compongono la scheda stessa. Il segnale generato dal trasduttore di posizione genera un conteggio bidirezionale che, letto dal Personal Computer, permette di conoscere l'esatta posizione dell'asse con una risoluzione max di 24 Bit.
Dopo varie elaborazioni eseguite dal calcolatore sulla base dei dati prelevati dal contatore, viene posto in uscita il valore digitale che, opportunamente convertito, andrà a pilotare l'azionamento del motore con la tensione adeguata, che a sua volta porterà il motore dell'asse alla velocità corrispondente. Di ogni asse può essere letto lo stato del segnale di 0 ciclico dell'encoder. E' disponibile un ingresso digitale (camma) per contatti riferiti a 0V di cui può essere letto lo stato. E' possibile azzerare i contatori di posizione sia in modo software che hardware. L'azzeramento hardware può essere ottenuto dal singolo segnale di 0 encoder (caso di assi circolari) o dalla combinazione della presenza del segnale 0 encoder e segnale camma a 0 V. |
|
|
|
|

Scheda Controllo assi 4AX |
|
Scheda Controllo assi 4AXQuesta scheda, realizzata con le più moderne tecnologie, permette in un ambito prettamente industriale, di sfruttare al meglio le capacità di elaborazione di un P.C. E' stata infatti progettata per interfacciare fino a 4 ingressi per encoder bidirezionali di tipo Line Driver e 4 uscite analogiche a 16 bits con un Personal Computer IBM o compatibile. Queste due funzioni, combinate insieme tramite un software adeguato realizzato dall'utilizzatore stesso sulla base delle proprie necessità, consentono il controllo di movimentazioni contemporanee di più assi in interpolazione.
Il vostro calcolatore si trasformerà in una potente stazione di controllo in grado di comandare fino a 4 assi contemporaneamente con la gestione di rampe di accelerazione, decelerazione, interpolazione lineare o circolare tra gli assi, posizionamenti infinitesimali, azzeramenti, recuperi del gioco e tutte le funzioni che il controllo di bracci meccanici, robot o macchine industriali può richiedere. La scheda viene collocata all'interno del calcolatore in uno degli appositi slots di connessione (Bus AT) ed è mappabile mediante Jumpers come dispositivo di I/0.
Con semplici istruzioni di Input e Output è quindi possibile accedere ai vari dispositivi (Contatori e Convertitori Digitali Analogici) che compongono la scheda stessa. Il segnale generato dal trasduttore di posizione genera un conteggio bidirezionale che, letto dal Personal Computer, permette di conoscere l'esatta posizione dell'asse con una risoluzione max di 24 Bit.
Dopo varie elaborazioni eseguite dal calcolatore sulla base dei dati prelevati dal contatore, viene posto in uscita il valore digitale che, opportunamente convertito, andrà a pilotare l'azionamento del motore con la tensione adeguata, che a sua volta porterà il motore dell'asse alla velocità corrispondente. Di ogni asse può essere letto lo stato del segnale di 0 ciclico dell'encoder. E' disponibile un ingresso digitale (camma) per contatti ri feriti a 0V di cui può essere letto lo stato. E' possibile azzerare i contatori di posizione sia in modo software che hardware. L'azzeramento hardware può essere ottenuto dal singolo segnale di 0 encoder (caso di assi circolari) o dalla combinazione della presenza del segnale 0 encoder e segnale camma a 0 V. |
|


|
Schede I/O 24/24 e 72/64Questa schede, realizzate con le piu moderne tecnologie, permettono di semplificare le procedure per la comunicazione tra sensori esterni quali fine corsa, interrutori di prossimità, fotocellule, ecc. ed un P.C.
E' stata infatti progettata per interfacciare fino a 72 ingressi logici e 64 uscite open collector (mod. 72/64) oppure 24 ingressi logici e 24 uscite (mod. 24/24) con un Personal Computer IBM o compatibile.
Con un software adeguato realizzato dall'utilizzatore stesso sulla base delle proprie necessita, è possibile leggere lo stato logico degli ingressi con semplici istruzioni di input, quindi sulla base di tali dati, con tutta una serie di elaborazioni piu o meno complesse rispondere al succedersi degli eventi pilotando le uscite allo stato logico adatto con semplici istruzioni di output.
La scheda viene collocata all interno del calcolatore in uno degli appositi slots di connessione ed e mappabile mediante Jumpers come dispositivo di I/0.
|
|
|
|
2007 (c) Botom S.r.l. unipersonale - P.IVA - C.F. R.I. di VR: IT01733630238 R.E.A. VR193770 cap sociale 46.800,00 i.v.
|
|
|